
Il quantum computing è una tecnologia dalle enormi potenzialità, ma per il suo sviluppo servono finanziamenti alla ricerca e formazione. Una sfida in cui anche l’Italia può giocare un ruolo importante, come afferma Federico Mattei, Ibm Quantum Ambassador che è stato relatore alla scuola #ESoA su “Quantum Electromagnetics – Modeling the Nanoscale in the Real World” (https://lnkd.in/dN_ph7ji) organizzata da #ELEDIA@UniTN DICAM – Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento sui temi delle tecnologie quantistiche.
Leggi l’intervista su il T Quotidiano ??
https://lnkd.in/dGPimUaF