Collettore di informazioni eterogenee
sEmPliCE è un collettore di informazioni che possono provenire da tecnologie eterogenee,
spaziando dalla stazione meteo al sismografo, dall’estensimetro alla webcam.
Oltre alla sensoristica già disponibile, sEmPliCE è predisposto per gestire nuove tipologie di dati acquisiti con tecnologie innovative.
In questo ambito, l’ELEDIA Research Center ha sviluppato in collaborazione con il personale del Servizio Geologico,
un sistema prototipale di monitoraggio di eventi franosi basato sulla tecnologia delle reti di sensori wireless (Wireless Sensor Networks – WSNs).
Tale sistema installato presso i siti di maggiore interesse sarà in grado di monitorare l’evoluzione dei parametri fisici correlati con i movimenti franosi
e rilevare in modo automatico eventi anomali che saranno segnalati in tempo reale ad una centrale di controllo remota.
Tali segnalazioni insieme agli altri dati disponibili rappresentano le informazioni in ingresso ad un sistema di supporto alle decisioni,
a disposizione degli esperti che potranno valutare e pianificare eventuali azioni preventive.
Navigazione Multi-Livello
Più in dettaglio, il livello 1 (macro) è una overview dei siti monitorati sul territorio provinciale,
classificati anche graficamente in base al tematismo corrispondente (es. eventi franosi, sismici, falde, ecc.).
Alcuni messaggi brevi permettono una rapida visione di insieme dello stato attuale dei vari siti.
Cliccando su un sito specifico, è possibile scendere di livello fino ad arrivare al dettaglio del singolo sensore (micro),
passando attraverso layer intermedi utili per razionalizzare la procedura di accesso al dato. In base al tipo di utente,
a cui è richiesta una autenticazione iniziale, alcune caratteristiche come l’ordine, il tipo
e la rappresentazione grafica delle informazioni cambiano in modo dinamico.
In questo modo, sEmPliCE si adatta ai bisogni dell’utenza fornendo un servizio flessibile
e cercando di attribuire il giusto peso al dato in base al contesto e alle necessità di utilizzo.
Mappa Siti a Rischio
Mappa dei Sensori di un Sito
Stato di Allerta e dei Sensori
App Ottimizzata per Dispositivi Mobili
Attraverso un App ottimizzata per Smartphone e Tablets è possibile ricevere notifiche e accedere ai dati in tempo reale.
Il sistema di sincronizzazione sfrutta preferibilmente le connessioni ad alta velocità (e.g. Wi-Fi)
e consente di navigare lo storico dei dati anche in mancanza di connettività.
Lista dei flussi dati di un sito
Grafici Interattivi
Notifica Allerta (via mail)
Condivisione di Grafici
Allerte Automatiche
Il sistema centrale (server) valuta periodicamente i dati di precipitazione rispetto al Piano di Emergenza. Se il livello di normalità viene superato il sistema notifica il livello di allerta inviando un messaggio email agli utenti previsti.
Flussi Dati ed Allerte di interesse
Visualizzazione dello storico ed allerte integrate nei grafici
Partecipa alla comunità di ricerca per test e ulteriore sviluppo